ProLoco

La Pro Loco di Sant’Arcangelo viene fondata con atto costitutivo del 20 dicembre 1985 grazie all’impegno di un gruppo di volontari, con l’intento di promuovere gli eventi realizzati dalla stessa Pro Loco e da tutte le associazioni presenti sul territorio comunale e per valorizzare il territorio sia sotto l’aspetto culturale che enogastronomico, riscoprendo le tradizioni, gli usi e i costumi locali.

In questi anni la Pro Loco ha promosso diverse iniziative tra cui varie pubblicazioni sulla storia di Sant’Arcangelo, il monastero di Santa Maria di Orsoleo e sulla Leggenda del drago.

Dal 2016 si è occupata in particolare alla riscoperta del Carnevale Santarcangiolese e di Giochi della tradizione, oltre a promuovere nuovi eventi, ormai consolidate, quail la Sagra del Percoco e Cantinando.

La Pro Loco di Sant’Arcangelo aderisce all’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ed è iscritta come Associazione di Promozione Sociale.

Migrerà dal prossimo anno nel RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore) diventando a tutti gli effetti un Ente del Terzo Settore.

La Pro Loco di Sant’Arcangelo è prossima a richiedere l’accredito al servizio Civile
Nazionale ed ha in programma iniziative volte a costituire una compagnia teatrale dialettale, un laboratorio per la lavorazione della cartapesta, un laboratorio per la lavorazione dell’argilla.

Consiglio direttivo

Carmine CASTRONUOVO

Vittorio CASE

Francesco LO PONTE

Rosita SOLIMANDO

Antonella BRIAMONTE

Giuseppe CASSINO

Salvatore DE MARCO

Rocco DE SALVO

Filippo SOLIMANDO

Struttura

Iscrizione

Scarica

Statuto

Scarica